Città senza auto: il caso di Parigi e la sua radicale trasformazione
In solo un decennio, Parigi ha realizzato la trasformazione urbana più radicale dell’Europa: ridurre il traffico delle auto del 60% e devolvere le strade ai peatones, ai…
In solo un decennio, Parigi ha realizzato la trasformazione urbana più radicale dell’Europa: ridurre il traffico delle auto del 60% e devolvere le strade ai peatones, ai…
Mentre il mondo affronta una crisi idrica, molti dei principali fiumi del pianeta sono diventati fogne a cielo aperto, cariche di metalli pesanti, microplastiche e…
Mentre i rapporti scientifici sul clima continuano ad accumularsi, una forza inaspettata sta guidando il dibattito ecologico: i meme sul clima. Questi contenuti umoristici virali,…
Mentre le spiagge di tutto il mondo affrontano livelli record di inquinamento da plastica, su TikTok è emersa una tendenza preoccupante: le “false pulizie delle…
Entro il 2025, Barcellona è diventata un laboratorio globale per la pianificazione urbana sostenibile grazie al suo innovativo modello di superisolati (superilles in catalano). Questo…
Entro il 2025, l’architettura ha compiuto un salto di qualità: non si tratta più solo di ridurre l’impatto ambientale, ma di creare strutture che producono…
In un mondo che genera 2,1 miliardi di tonnellate di rifiuti all’anno, l’upcycling (riuso creativo) è diventato una tendenza globale che unisce arte, ecologia e…
La mania dei supercibi è esplosa negli ultimi anni, promettendo benefici miracolosi per la salute. Ma nel 2025, un rapporto delle Nazioni Unite ha rivelato…
Mentre il pianeta affronta ondate di calore record ed eventi meteorologici estremi, la scienza sta rispondendo con soluzioni innovative per frenare il riscaldamento globale. Nel…
Nel 2025, le fioriture algali nocive (HAB), note come marea rossa, hanno raggiunto livelli senza precedenti. Dalle coste della Florida al Mar Baltico, queste esplosioni…