Città senza auto: il caso di Parigi e la sua radicale trasformazione

In solo un decennio, Parigi ha realizzato la trasformazione urbana più radicale dell’Europa: ridurre il traffico delle auto del 60% e devolvere le strade ai peatones, ai ciclisti e alla vita comunitaria. Quello che è iniziato come progetto polemico è ora un modello globale per le città che cercano di sopravvivere alla contaminazione, al rumore e alla crisi climatica.

Le 7 strategie che cambiano tutto

1. “La città dei 15 minuti”

    Concetto: Todo lo necesario (trabajo, comida, ocio) está a un quaarto de hora a pie o en bici.
    Risultati:

    • 47% meno desplazamientos en coche (rispetto al 2015).
    • Apertura di 3.000 negozi di prossimità riattivati.

    2. Divieto totale di veicoli diesel

      • Dal 2024: Multas de €150 para infractores.
      • Incentivi: € 9.000 per l’acquisto di biciclette elettriche o trasporti pubblici annuali.

      3. Trasformazione del seno e delle vie principali

        • Muelles para peatones: 7 km di autopistas ribereñas convertidas in parques lineales.
        • Corredores verdes: 1.300 km di ciclovías (la rossa più densa d’Europa).

        4. “Tranquillización” Extrema del Tráfico

          • Limite di 30 km/h in tutta la città (eccetto periferiche).
          • 300 “calles juego” donde peatones tienen prioridad absoluta.

          5. Spazi di stazione eliminati

            72% di plazas de aparcamiento removidas (→ 60 ha de nuevo espacio público).
            Trasformazioni:

            • Ex-aparcamientos → terrazas, jardines o mini-bibliotecas.

            6. Transporte Público Gratuito para Menores de 18

              1,2 milioni di utenti giovani (30% in più rispetto al 2020).
              Finanziamento: Impuesto de €10 a turistas (por noche de hotel).

              7. Mercados Locales in ogni quartiere

                500 “mini-mercados” in antiche rotonde o stazioni.
                Logistica silenziosa: Solo vehículos eléctricos para carga/descarga nocturna.

                Desafíos Superados

                • Resistenza iniziale: 70% dei conduttori selezionati nel 2020 (oggi 25%).
                • Protestas de comercios: Demostraron ser infundadas (ventas +15% en zonas peatonales).
                • Movimento periferia: 5.000 taxi elettrici e 30 nuove linee di autobus.
                auto

                Ciudades que Están Siguiendo el Modelo

                • Bogotà: Chiusura di 100 km di strade la domenica.
                • Melbourne: “Quartieri da 10 minuti” con superisolati.
                • Seul: Riqualificazione di 15 fiumi urbani come corridoi verdi.

                Critiche attuali

                • Gentrificazione: Alcuni quartieri hanno aumentato il loro valore del 20% (ad esempio, Le Marais).
                • Parcheggio occultato: Auto “fantasma” in garage privati ​​inutilizzati.
                • Turistica: L’80% degli hotel ora si trova in periferia per ridurre la congestione.

                Il futuro: Parigi 2030

                Obiettivi:

                • Zero emissioni dai trasporti.
                • 100% strade con drenaggio sostenibile.
                • 50% di rumore ambientale in meno.

                “Non si tratta di eliminare le auto, ma di ripristinare l’umanità.” — Anne Hidalgo, Sindaca e Architetto del Cambiamento.

                Main Menu

                Paoshiproducts
                Panoramica privacy

                This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.